Olio
Grande è l’attenzione che la “Masseria Monte” riserva alla coltivazione e produzione dell’olio la cui superfice di alberi copre la metà dei terreni della proprietà. Gli oliveti aziendali, tutti dotati di impianto di irrigazione a goccia, insistono su terreni con giacitura pianeggiante, produttivi e con buone capacità di drenaggio, il che evita ristagni idrici molto nocivi per il frutto. Ben nove le varietà di olive coltivate (leccino, coratina, ogliarola, cima di Melfi, frantoiana, toscanina) e riservate in parte per la produzione di solo olio extravergine di qualità. L’amore e l’attenzione per questa coltura si manifesta già dalla cura dell’aspetto vegetativo mediante la scelta una difesa integrata, trattando la pianta solo quando è strettamente necessario. Scrupolosità viene riservata dalla famiglia Ricupero anche per l’individuazione del momento giusto e delle modalità per procedere alla raccolta. Dopo quest’ultima si procede ad una molitura escslusicamente a freddo e in un frantoio di fiducia. La coltivazione di “oliva nera”, “S. Agostino” e “nocellara” sono confezionate per il consumo da tavola.