La trasformazione dei nostri prodotti

E’ nel 2003 che comincia la sfida imprenditoriale della trasformazione dei prodotti che era cominciata solo con le olive da tavola. Si passa cosi dal campo all’etichetta grazie alla creazione di un ampio laboratorio. Oggi in azienda, grazie alla disponibilità di un ampio spazio e attrezzature importanti. vengono preparate delle ottime conserve alimentari impiegando i tesori della terra premurosamente lavorati. Quei prodotti di quella terra generosa che spinge i Ricupero a produrre artigianalmente conserve di gran gusto e solo di stagione. Quantitativi limitati consentono una massima attenzione e qualità, quest’ultima tenuta ininterrottamente sotto controllo. SI utilizzano verdure, ortaggi o frutti freschi di stagione che vengono cosi raccolti e lavorati in giornata per assicura eccellenza da assaporare in tanti ricercati modi.

Le nostre produzioni

  • Funghi sott’olio
  • Pomodori spaccati
  • Pomodori secchi
  • Pomodori della Regina
  • Pomodori fiaschetto brindisino
  • Passata di pomodoro paesano
  • Crema di carciofi e olive
  • Asparagi della comara
  • Aglio bianco
  • Aglio di peperoncino
  • Delizia di carciofi
  • Crema di carciofi
  • Carciofi del duca
  • Capperi in aceto
  • Capperi sotto sale
  • Lampascioni al naturale
  • Lampascioni sott’olio
  • Zucchine della comara
  • Zucchine alla poverella
  • Filetti di melanzana

  • Bocconcini di melanzana della zia
  • Sfoglie di melanzane
  • Tris di verdure
  • Peperoni del contadino
  • Diavoletti al tonno
  • Diavoletti alle acciughe
  • Fave novelle
  • Fuoco di Puglia
  • Olive denocciolate della nonna
  • Olive verdi
  • Olive “Leccino” in salamoia
  • Crema di olive
  • Olive condite
  • Vino, vincotto, cotto di fichi
  • Verdura e frutta di stagione
  • Albicocche sciroppate
  • Pesche sciroppate
  • Conserve caserecce
  • Marmellate
  • Fichi secchi